GAL Appennino Bolognese
Gruppo Azione Locale
Il Gruppo di Azione Locale (Gal) dell’Appennino Bolognese è una società consortile pubblico-privata, costituita il 20 dicembre 2002, che gestisce risorse assegnate dal Piano sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna. Scopo della società presieduta da Tiberio Rabboni, già assessore regionale all’agricoltura dal 2005 al 2014, è quello di rappresentare gli interessi, i fabbisogni e le proposte di sviluppo di un territorio e delle sue componenti economiche, partendo dalla strategia di sviluppo locale elaborata attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto tutte le componenti interessate.
Il Gal ha l’obiettivo di promuovere sul territorio nuove opportunità di sviluppo economico e attuare il Piano di azione locale (Pal) attraverso Bandi rivolti ai privati, convenzioni redatte con enti pubblici e Regie dirette gestite dal GAL .
Tra i soci pubblici figurano: Città Metropolitana di Bologna; Nuovo Circondario Imolese; Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese; Unione dei Comuni Savena-Idice; Unione dei Comuni Valli Reno, Lavino e Samoggia; Comune di Sasso Marconi; Consorzio della Bonifica Renana; Consorzio Cosea.
Tra i soci privati troviamo: Bcc Felsinea; Confagricoltura Bologna; Ascom Bologna; Consorzio dei Castanicoltori dell’Appennino Bolognese; Consorzio Vini Colli Bolognesi; Coldiretti Bologna; Confcooperative Bologna; Confartigianato Bologna; Legacoop Bologna; Legacoop Imola; Cna Bologna; Cna Imola; Confederazione Italiana Agricoltori Bologna; Confederazione Italiana Agricoltori Imola.
Contatto: Tiberio Rabboni – email:appenninobolognese@pec.it – tel:0514599907
GAL Appennino Bolognese
Gruppo Azione Locale
Contatto: Tiberio Rabboni
Email: appenninobolognese@pec.it
Tel.:0514599907