Mela Rosa Romana – La filiera

Ri.Nova

Ricerca e sviluppo

Ri.Nova è una società cooperativa che si occupa di ricerca e sperimentazione nel comparto delle produzioni vegetali, attraverso la costruzione, la gestione e la rendicontazione di progetti regionali, nazionali e internazionali.

La società si avvale di un pool interno di esperti operanti nelle tre sedi di Pievesestina, Martorano (Cesena) e Tebano (Faenza) e un vasto network di soggetti pubblici e privati con i quali sviluppa progetti per i soci e i clienti del settore agroalimentare. Per lo svolgimento di tali attività usufruisce del know-how e delle strutture della partecipata ASTRA.

Inoltre, la società è strutturata per divulgare e promuovere i risultati dell’attività di ricerca e di sperimentazione. Si occupa, infine, di promuovere e diffondere i principi dell’alimentazione sana e dell’agricoltura sostenibile in un’ottica di comunicazione educativa.

Ri.Nova nasce dalla fusione di C.R.P.V e Alimos rispettivamente impegnate nella ricerca agroalimentare e nella realizzazione di attività didattico educative per giovani e adulti.

RiNova è il capofila del progetto MERR sulla filiera della mela Rosa Romana Storica dell’Appennino Bolognese

Contatto: Claudio Buscaroli  –  email:cbuscaroli@rinova.eu  –  tel:+39.345.577.4308